Antico Trail del Contrabbandiere
  • Home
  • Il Territorio
    • L'Alta Via del Tabacco
    • Pove del Grappa
    • Il Canale di Brenta
    • il Tabacco
    • Cenni storici e geografici
  • La Gara
    • I Percorsi >
      • 24 Km
    • Iscrizioni >
      • Italiano
      • Regala un'iscrizione
      • English
    • Regolamento
    • Classifiche >
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
    • Sponsor
  • Logistica
    • PROGRAMMA
    • Ritiro Pettorali
    • Parco delle Rose
    • Dove Alloggiare >
      • Pove 2.4 - Boutique Hotel
      • Ulivihouse Resort
      • Villa Ghiselli
  • Foto e Video
    • 2021 >
      • Partenza 22K
      • Madonna del Cornon 22K
      • Ristoro Campolongo 22K
      • Sottopasso Sarson 22K
      • San Bovo - Sarson 22K
      • Arrivi 22K
      • Partenza 51K
      • Madonna del Cornon 51K
      • Ristoro Campolongo 51K
      • Malga Pozzette 51K
      • Sottopasso Sarson 51K
      • San Bovo - Sarson 51K
      • Arrivi 51K
  • Gemellaggi
    • Trail di Orosei
  • FAQ - Frequented Asked Questions
  • Il Progetto Uganda

hai dei dubbi? leggi qui!

Foto
L'ANTICO TRAIL DEL CONTRABBANDIERE E' CONSIDERATA GARA AD INTERESSE NAZIONALE, E QUINDI ISCRITTA NELL'ELENCO CONI?
Sì, il trail è riconosciuto gara ad interesse nazionale, e rientra nel calendario Fidal - Coni.

QUALI SONO I TESSERAMENTI RICONOSCIUTI PER POTERSI ISCRIVERE ALL'ANTICO TRAIL DEL CONTRABBANDIERE?
Trattandosi di competizione inserita nel calendario nazionale FIDAL, i tesseramenti regolarmente rinnovati/sottoscritti accettati sono: Fidal, Acsi, Aics, Asi, Cns, Libertas, Csain, Csen, Csi, Cusi, Endas, Msp Italia, Opes, Uisp, Usacli, Pgs, Runcard, Runcard Eps e Runcard Mountain Trail.
E' una competizione aperta a tutti gli atleti, uomini e donne, che abbiano compiuto il 18° anno di età, in possesso del certificato medico sportivo alla pratica sportiva a livello agonistico valido almeno fino al 06/06/2020 ai sensi del D.M. 10/01/82.

QUALI SONO LE CONDIZIONI STABILITE DALL'ORGANIZZAZIONE IN CASO DI ANNULLAMENTO DELL'EVENTO A CAUSA DELLA PANDEMIA?
A causa della pandemia, l'Organizzazione si riserva come data ultima per confermare l'effettuarsi della gara entro il 16/05/2021: nel caso di annullamento, gli iscritti in pari data potranno posticipare la loro iscrizione per l'edizione 2022 senza costi aggiuntivi, oppure richiedere il rimborso della quota versata, decurtata di 10,00€ per spese di gestione.

CI SARA' LA POSSIBILITA' DI DEPOSITARE LE SACCHE E/O USUFRUIRE DEL SERVIZIO DOCCE?
Al momento, le restrizioni per il contenimento dell'epidemia non ci permettono di definire con così largo anticipo lo svolgimento della giornata e la sua organizzazione: sarete informati appena possibile attraverso i canali socials, questo sito e attraverso l'invio di una newsletter all'indirizzo utilizzato in fase di iscrizione.

COME VERRA' ORGANIZZATA LA PARTENZA DELLE DUE DISTANZE?
Ad ora si paventa di scaglionare la partenza di ogni atleta a tempo, ogni 5", provvedendo a suddividere gli atleti in partenza distanziati, lungo un corridoio di accesso. 

FINO A QUANDO E' VALIDO IL CODICE SCONTO RICEVUTO DA WEDO SPORT PER IL POSTICIPO DELL'ISCRIZIONE 2020?
La possibilità di iscriversi all'edizione 2021 con il codice sconto totale è valido fino alla fine di aprile!

HAI SUGGERIMENTI PER ULTERIORI FAQ? SCRIVICI A trailcontrabbandiere@gmail.com
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il Territorio
    • L'Alta Via del Tabacco
    • Pove del Grappa
    • Il Canale di Brenta
    • il Tabacco
    • Cenni storici e geografici
  • La Gara
    • I Percorsi >
      • 24 Km
    • Iscrizioni >
      • Italiano
      • Regala un'iscrizione
      • English
    • Regolamento
    • Classifiche >
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
    • Sponsor
  • Logistica
    • PROGRAMMA
    • Ritiro Pettorali
    • Parco delle Rose
    • Dove Alloggiare >
      • Pove 2.4 - Boutique Hotel
      • Ulivihouse Resort
      • Villa Ghiselli
  • Foto e Video
    • 2021 >
      • Partenza 22K
      • Madonna del Cornon 22K
      • Ristoro Campolongo 22K
      • Sottopasso Sarson 22K
      • San Bovo - Sarson 22K
      • Arrivi 22K
      • Partenza 51K
      • Madonna del Cornon 51K
      • Ristoro Campolongo 51K
      • Malga Pozzette 51K
      • Sottopasso Sarson 51K
      • San Bovo - Sarson 51K
      • Arrivi 51K
  • Gemellaggi
    • Trail di Orosei
  • FAQ - Frequented Asked Questions
  • Il Progetto Uganda